Insegnare all’algoritmo instagram cosa ci piace?

E se invece di dominarlo dovessimo insegnare all’algoritmo instagram i nostri gusti?

 
 

Instagram ha recentemente svelato il suo algoritmo di classifica, che ha attirato l’attenzione di tutti, continua a leggere l’articolo per scoprire come insegnare all’algoritmo instagram come far vedere i nostri contenuti. Gli esperti tecnici lo chiamano il sistema di intelligenza artificiale per il feed di Instagram, ma cerchiamo di semplificare le cose.

L’IA decide cosa visualizzi nel tuo feed basandosi su vari fattori come chi segui, cosa ti piace e come interagisci. L’obiettivo è rendere il tuo feed il più coinvolgente e pertinente possibile per te.

Insegnare all’algoritmo instagram; il viaggio nel feed in quattro passaggi:

Vediamo nel dettaglio come l’algoritmo impara dalle nostre scelte, cercando di capire quali scelte dovremmo compiere per insegnargli a mostrare i nostri contenuti.

  1. Raccogliere i post disponibili: Instagram raccoglie i post di tutti coloro che segui e rimuove quelli che violano le loro Linee Guida della Comunità.
  2. Sfruttare i segnali: Alcuni “segnali di input” vengono considerati per selezionare circa 500 post rilevanti. Cose come chi ha fatto il post e che tipo di contenuto è.
  3. Effettuare previsioni: L’IA utilizza questi segnali di input per indovinare cosa potrebbe piacerti vedere.
  4. Classificare i post per punteggio: In base a queste previsioni, ogni post viene valutato. Più alto è il punteggio, più in alto compare nel tuo feed.

So che può sembrare un po’ come magia, ma c’è un sistema ben progettato che lavora dietro le quinte per curare il tuo feed di Instagram, ricordati che tutto è gestito e governato da bot e che, almeno per il momento, nessun robot ha ancora la capacita di pensare in autonomia: tutte le scelte che l’algoritmo “compie” nei nostri confronti sono risultati di calcoli!

Serve ad aiutarti a scoprire contenuti che non solo catturano la tua attenzione, ma che risuonano veramente con te… e soprattutto contenuti che ti faranno trascorrere più tempo sulla piattaforma stessa.

L’IA di Instagram utilizza qualcosa chiamato “modelli predittivi”. Pensali come a piccoli elfi intelligenti che sono eccellenti nel prevedere quali post ti piaceranno. Analizzano le tue azioni passate, come i post con cui hai interagito, e utilizzano queste informazioni per mostrare contenuti simili e coinvolgenti nel tuo feed.

Quindi, ogni volta che metti “mi piace”, condividi o passi del tempo a guardare un post, stai dando a questi elfi un suggerimento. Utilizzano questi suggerimenti, chiamati ‘segnali di input’, per selezionare il tuo prossimo contenuto degno di scroll.

In poche parole, quanto più sei attivo e autentico nelle tue interazioni, tanto più personalizzata e gratificante sarà la tua esperienza su Instagram.

Strategie per insegnare all’algoritmo instagram a spingere il nostro profilo

Allora quali sono i passi per Insegnare all’algoritmo instagram cosa ci piace?

 

VISITE AL PROFILO

Le visite al profilo sono un forte indicatore per Instagram che il tuo contenuto è abbastanza convincente da far desiderare agli spettatori di saperne di più su di te.

 

INTERAGISCI CON UMORISMO O SPIRITO NEI COMMENTI:

Un commento divertente o intelligente può non solo farti ottenere like, ma anche intrigare le persone a tal punto da voler visitare il tuo profilo.

Come Implementare:

  • Scegli post popolari nel tuo settore o campi correlati.
  • Inserisci la tua personalità nella sezione commenti in un modo che sia divertente e in linea con il tuo stile.

BIOGRAFIA E IMMAGINE DEL PROFILO CREATIVE:

Le prime impressioni contano. Un’immagine del profilo e una biografia uniche e creative possono far sì che le persone desiderino esplorare ulteriormente il tuo contenuto.

Come Implementare:

  • Opta per una foto del profilo che racchiuda la tua creatività, che sia attraverso elementi artistici, pose insolite o sfondi affascinanti.
  • Crea una biografia che non sia solo informativa, ma che suggerisca anche il tipo di contenuto che i visitatori possono aspettarsi, attirandoli a scoprire di più.

Se sei ancora agli inizi dell’ottimizzazione del tuo profilo instagram ti lascio i link a degli articoli che saranno indispensabili per la tua riuscita: 

  1. Una bio che converte
  2. Un’immagine profilo accattivante?
  3. Perchè migliorare il tuo profilo Instagram?

SUSCITA LA CURIOSITÀ PER NUOVI CONTENUTI

Un po’ di suspense fa sì che le persone vogliano approfondire e visitare il tuo profilo.

Come Implementare:

  • Anticipa il tuo nuovo lavoro artistico, blog o video in una storia utilizzando testo semplice e uno sticker ‘@mention’. Questo spinge le persone a toccare per accedere al tuo profilo per l’esperienza completa.

“LINK IN BIO” PER CONTENUTI ESCLUSIVI

Il contenuto esclusivo è speciale e farà sì che i tuoi follower vogliano saperne di più.

Come Implementare:

  • Condividi un’anteprima del tuo nuovo progetto e informa i tuoi follower che il contenuto completo può essere visualizzato tramite il ‘Link in Bio’.

Anche per questo argomento ti rimando all’articolo dettagliato Due motivi per non usare Linktree nel tuo Link in Bio

 

LASCIA COMMENTI CHE FANNO RIFLETTERE:

Commenti intelligenti e pertinenti su post di account importanti seguiti dal tuo pubblico di destinazione possono suscitare curiosità e guidare il traffico al tuo profilo.

Come Implementare:

  • Identifica leader del settore o account influenti che i tuoi potenziali clienti potrebbero seguire.
  • Lascia commenti coinvolgenti e illuminanti sotto i loro post. Evita frasi generiche come “Ottimo post!” Invece, aggiungi valore condividendo un suggerimento o un fatto interessante.

Ma quindi a cosa serve insegnare all’algoritmo instagram cosa ci piace?

Insegnare all’algoritmo di Instagram cosa ci piace è fondamentalmente il processo attraverso il quale l’algoritmo apprende dai nostri comportamenti e preferenze per personalizzare la nostra esperienza sulla piattaforma. Quando interagiamo con il contenuto su Instagram, come ad esempio mettendo “mi piace” alle foto, commentando o salvando post, l’algoritmo registra queste azioni e utilizza queste informazioni per adattare il feed di notizie alle nostre preferenze individuali.

Il principale obiettivo di insegnare all’algoritmo instagram questo processo è migliorare l’esperienza dell’utente, mostrandoci contenuti che l’algoritmo ritiene possano interessarci di più. Ciò aumenta la probabilità che dedichiamo più tempo all’app, interagiamo con il contenuto e restiamo più a lungo sulla piattaforma.

Tuttavia, ci sono anche alcune critiche nei confronti di questo approccio. Alcuni sostengono che l’adattamento del feed può portare a una sorta di “filtro a bolle”, in cui siamo esposti principalmente a contenuti che riflettono le nostre opinioni e interessi esistenti, limitando la diversità delle informazioni a cui siamo esposti. Inoltre, c’è il rischio di essere influenzati da contenuti che possono rafforzare le nostre convinzioni preesistenti anziché fornire una visione più ampia e bilanciata.

In sintesi, insegnare all’algoritmo instagram cosa ci piace su Instagram serve principalmente a migliorare la nostra esperienza utente sulla piattaforma, ma è importante essere consapevoli delle implicazioni che ciò può avere sulla nostra esposizione a diversi tipi di contenuti e punti di vista.

I Segreti dell'Algoritmo di Instagram nel 2024 e 2025

Il panorama dell’Algoritmo di Instagram nel 2024 è in continua evoluzione, e oggi sarà ancora di più fondamentale comprendere le diverse dinamiche che governano questa piattaforma. Scopriamo insieme come funziona l’algoritmo oggi e quali strategie adottare per massimizzare la visibilità del tuo profilo.

Nel dinamico scenario dell’Algoritmo di Instagram nel 2024, la comprensione profonda degli algoritmi è la chiave per un successo duraturo sulla piattaforma. Questa guida si propone di svelare i segreti dietro il funzionamento degli algoritmi e fornire strategie aggiornate per la crescita del tuo profilo. Da sottili regole di ingaggio ai potentissimi strumenti come l’Alt Text, esploreremo le tattiche essenziali per emergere nel vasto panorama di Instagram.

Perchè Instagram ha bisogno di un algoritmo?

Partiamo dalle basi: Instagram è un social network di Meta, una delle più grandi aziende digitali del mondo, se non la più conosciuta e l’algoritmo è il suo strumento per regolare i contenuti che ogni singolo utente pubblica.

Come ogni business che si rispetti Meta ha bisogno di guadagnare per sostenersi e per farlo ha bisogno di aziende che acquistino spazi pubblicitari (ads) sulla sua piattaforma.

Per quale motivo le aziende dovrebbero invesire su Meta, anzichè su di un’altra azienda digitale?

Per il numero di utenti e il tempo trascorso sulla piattaforma.

Una volta afferrato questo concetto sarà facile capire che l’obiettivo di Meta, quindi di Instagram, è far mantenere quanto più alto il tempo di visualizzazione dei contenuti e quindi quello di permanenza sulla piattaforma.

L’obiettivo dell’algoritmo sarà quindi quello di spingere quei contenuti in grado di mantenere alta l’attenzione: più persone guardano un contenuto più alto sarà il tempo di permanenza sulla piattaforma, più aziende investiranno in ads su Instagram.

Il nocciolo della qustione gira tutto attorno a questo concetto semplicissimo.

Ma come faccio a trarne beneficio?

Te lo spiego subito.

Devi imparare le regole dell’ algoritmo di instagram e dominarle… e ti garantisco che da qui in poi il discorso non è più tanto semplice.

L'Arte di accontentare l’Algoritmo di Instagram nel 2024

L’intero punto dell’algoritmo è fornire la migliore esperienza utente attraverso l’apprendimento degli interessi di ciascun account! Far crescere un account da zero è MOLTO più facile di uno che è in circolazione da anni, e la chiave per accontentare l’algoritmo è seguire alcune linee guida fondamentali. Scegli una nicchia, attieniti ad essa, interagisci con la tua audience e pubblica contenuti di valore utilizzando hashtag e parole chiave molto di nicchia.

 

 

Quanti algoritmi di Instagram esistono?

La prima cosa da capire è che non esiste un singolo “algoritmo” su Instagram; ne esistono almeno 6 distinti che cambiano spesso:

  • Algoritmo della Pagina Esplora
  • Algoritmo della Home
  • Algoritmo degli hashtag
  • Algoritmo Seo
  • Algoritmo delle Storie
  • Algoritmo dei Reels

Ogni algoritmo lavora in modo indipendente, basandosi sui segnali offerti dagli utenti. Questi segnali determinano di cosa tratta un post, a chi mostralo e quante volte.

Strategie per vincere con l'Algoritmo di Instagram nel 2024

Una volta compresi i segnali che influenzano l’Algoritmo di Instagram nel 2024, è cruciale capire come portarli dalla tua parte. Focus su:

  • Coinvolgimento del post
  • Velocità dell’interazione
  • Interesse del tuo contenuto

Far attivare le notifiche sul tuo account, avere utenti che aggiungono il tuo profilo ai preferiti, creare micro-contenuti facili da consumare e aumentare il tempo di visualizzazione sono operazioni che conquisteranno gli algoritmi. Inoltre, interagire con account simili, più grandi del tuo settore, lasciare commenti utili, creare contenuti in linea con il tuo profilo e costruire relazioni con account del tuo settore faranno bene a tutti gli account.

Rivoluziona il tuo profilo con l'Alt Text: SEO di Instagram al massimo

Un elemento rivoluzionario per il tuo profilo è l’inserimento dell’Alt Text. Instagram utilizza l’intelligenza artificiale con riconoscimento immagini, e la presenza dell’Alt Text è decisiva. Aggiungere parole chiave nell’Alt Text facilita la visualizzazione e la diffusione delle tue immagini dandoti la possibilità di dominare l’Algoritmo di Instagram nel 2024.

 

Come sfruttare al massimo l'Alt Text di Instagram

L’Alt Text, simile al motore di ricerca di Google, è cruciale per la SEO di Instagram. Prima della pubblicazione di un post, clicca su “impostazioni avanzate” -> “accessibilità” -> “scrivi Alt text”. Puoi anche aggiungere l’Alt Text ai post già pubblicati andando ad editarli.

Cosa inserire nell’Alt Text?

  • Descrivi brevemente gli elementi principali dell’immagine.
  • Aggiungi i colori presenti nella foto.
  • Inserisci il testo presente nella foto (ideale per frasi motivazionali).

Investire 5 minuti nell’inserimento dell’Alt Text è una mossa strategica importante, rendendo più facile per nuovi followers trovarti nel vasto mare di Instagram e scalare le classifiche SEO.

La strategia per dominare l’algoritmo di Instagram nel 2024 e 2025

Il 2024 si presenta come un’epoca avvincente per la crescita su Instagram, dove la chiarezza nelle strategie è più cruciale che mai. Scegliere una nicchia, interagire con intelligenza, e capitalizzare sulle peculiarità degli algoritmi sono le chiavi per una presenza digitale forte. Incorporando l’Alt Text come alleato segreto, puoi elevare la visibilità delle tue immagini e conquistare l’attenzione di un pubblico interessato. Mantieni la coerenza, adatta le tue tattiche all’evoluzione della piattaforma e sperimenta con creatività: solo così potrai veramente prosperare nell’ambiente competitivo di Instagram.

Conquistare l’Algoritmo di Instagram nel 2024 richiede sagacia e innovazione. Se desideri portare la tua presenza digitale al livello successivo, non perdere l’opportunità di scoprire come il nostro servizio di branding può trasformare il tuo profilo in una potente storia visiva.

Siamo pronti a guidarti attraverso un viaggio di crescita digitale, plasmare la tua identità online e far brillare la tua presenza su Instagram. Prendi il controllo del tuo destino digitale e scopri come possiamo collaborare per costruire una narrazione visiva unica.

Clicca qui per esplorare i nostri servizi di branding e inizia a plasmare la tua storia digitale oggi stesso!

Digitally yours

☀️ Sara ☀️

Il digitale non dorme mai, e nemmeno le idee.

Hai appena fatto un upgrade alla tua strategia digitale.

Vuoi il livello successivo?

Continua a leggere su 

Torna in alto